Guida all’utilizzo degli Hashtag
Gli hashtag rappresentano oramai uno strumento indispensabile per un buon utilizzo dei social media. Praticamente “nati” su Twitter, sono oramai indispensabili su Instagram e sempre più popolari su Facebook.
Ma come usarli al meglio nella propria comunicazione? Innanzitutto occorre non dimenticare che, primordialmente, gli hashtag sono strumenti di ricerca; in sostanza una colla che tiene unite le conversazioni e le idee.
Alcuni semplici consigli possono aiutare un corretto utilizzo degli Hashtag:
NON UTILIZZARE SOLO HASHTAG GENERICI O POPOLARI
Utilizzare keyword molto popolari darà sicuramente un certo tono alla comunicazione, ma in sostanza rappresenta una scelta “di comodo” che quasi mai porta ai risultati sperati: hashtag generici (come ad esempio #love #beautiful ecc) in genere possono al massimo generare qualche like disinteressato, non certo quelli di qualche potenziale cliente.
Meglio puntare su parole chiave specifiche, mirate al proprio target, all’ambito della propria attività o al contesto del post.
RICERCARE GLI HASHTAG GIUSTI
E’ frequente non dedicare del tempo alla ricerca mirata degli hashtag da utilizzare nella propria comunicazione, o a verificare l’uso che gli utenti dei vari social fanno di quel determinato hashtag. Per far questo può essere sufficiente digiralo su Twitter o Instagram e vedere che tipo di risultati genera.
In questo modo si può verificare anche se il cancelletto prescelto si sovrapponga o meno a quello di un’altra campagna.
TESTARE NUOVE KEYWORD
Usare i propri cavalli di battaglia è utile e molto efficace. Il web però, è un mondo sempre in movimento, occorre quindi rinfrescare le proprie campagne social aggiornando anche gli hashtag di tanto in tanto.
ANALIZZARE I RISULTATI DEGLI HASHTAG UTILIZZATI
Tracciare i propri hashtag è utile per valutare l’andamento delle attività sui social e misurare i risultati che le campagne apportano al proprio business.
NE TROPPI NE POCHI
Anche se non esiste una vera e propria regola che stabilisce la quantità di hashtag da utilizzare in un post, è stato dimostrato che il numero ottimale di cancelletti da impiegare è di 3. Questo numero garantirebbe infatti il 21% di engagement. Un numero maggiore al 3 invece, farebbe scendere la percentuale di engagement al 17%, rendendo il messaggio visivamente di difficile lettura.
Peggio dell’utilizzo smisurato degli hashtag è non utilizzarne affatto. Gli hashtag giocano un ruolo indispensabile nell’aumento di visibilità dei propri post.