Consigli per migliorare i featured snippet di Google e apparire in cima ai risultati
I featured snippet di Google sono semplicemente le risposte nei risultati di ricerca, che sono mostrate in primo piano e contornati da un riquadro per metterle ancora più in evidenza. Gli snippet non sono a pagamento e contengono un riepilogo della risposta da una pagina web, insieme al titolo della pagina e al link e all’URL.
Non essendo a pagamento, gli snippet sono quindi accessibili a tutti “semplicemente” ottimizzando i contenuti del proprio sito, in modo che Google li veda come rilevanti. E’ importante sottolineare che, data l’enorme quantità di siti nel web, entrare nei featured snippet non è cosa affatto semplice.
In questo articolo però elenchiamo alcuni consigli di base per migliorare il proprio posizionamento nella SERP e cercare di “apparire nel riquadro”.
I contenuti devono rispondere a possibili domande degli utenti
Questo poiché l’algoritmo di Google cerca tra una miriade di siti, la risposta ad una domanda che gli viene affidata dall’utente. La risposta apparirà in cima ai risultati, evidenziata e seconda solo agli eventuali annunci di AdWords.
Trovare quali domande si pone il proprio target
Invece che focalizzarsi su una keyword, pensare in ottica featured snippet significa porsi le domande che il proprio target si farebbe. Esistono siti web dedicati a questo come ad esempio il sito answer the public: in base alla parola chiave su cui vogliamo puntare, aiuta a trovare le domande.
Contenuti di qualità
Content is the king vale anche per i featured snippet, ciò significa che non si possono bypassare i parametri di ranking di Google. Quali? Contenuti di qualità, facilmente comprensibili e che intrattengano il lettore.
Ottimizzare i contenuti
Solo le migliori risposte riusciranno ad apparire nel riquadro speciale in primo piano. Ciò significa che è opportuno mettersi nei panni di un interlocutore immaginando le domande che si può porre, scrivere in maniera semplice e comprensibile, spiegando ogni possibile dubbio, usare immagini o infografiche, video o screeshot per arricchire il tutto. Il risultato sarà che gli utenti troveranno i contenuti nei featured snippet e saranno incentivati a tornare successivamente nel sito.
Usare le FAQ
Se sul sito si possiede già una pagina dedicata alle domande frequenti, si parte già avvantaggiati. Questo perché l’utente in questa pagina potrebbe già trovare risposte a domande che si chiede da tempo, ma soprattutto perché è Google che trova le risposte alle domande che gli vengono poste. In questa pagina ci sono già tutte le domande che un utente potrebbe porsi? Se la risposta è no allora è il caso di rimediare con risposte molto esaurienti ma non troppo lunghe e dispersive e neanche troppo brevi. Non bisogna esitare ad inserire link ad altri siti per completare la risposta.