App vs siti responsive: cosa è meglio per la tua strategia

Torna a Blog

App vs siti responsive: cosa è meglio per la tua strategia

Questo è uno di quei casi in cui la verità sta nel mezzo: meglio una app oppure il sito web da mobile? La risposta è che dipende. Dipende sia dal proprio target di riferimento, il budget a disposizione e gli obbiettivi che ci siamo prefissati.

Quello che è certo è che, quando si tratta di acquistare, gli utenti preferiscono l’esperienza da sito da mobile, escludendo quasi del tutto le attività da mobile. Questo perché gli utenti sono rassicurati da customer journey (cioè il percorso che un utente instaura con l’azienda) da mobile immediata, semplice e lineare. Inoltre, ben il 30% delle persone che acquista online, esige che la pagina venga caricata in un secondo.

Se queste sono le premesse, non rimane che analizzare i pro e i contro di dirigersi verso la creazione di un’app oppure di un sito mobile. A ben vedere, entrambe le soluzioni andrebbero inserite all’interno di una strategia online, anche se utilizzati in maniera differente.

Sito mobile

Ciò che distingue un sito mobile da un sito standard è il fatto che nel primo caso, si tratti di un sito responsive, cioè che i suoi contenuti si adattano automaticamente al tipo di dispositivo su cui sono visualizzati.

Quali sono i vantaggi di un sito responsive? I siti web responsive vengono spesso scoperti ed utilizzati durante la fase di scoperta iniziale, quando l’utente è intento a cercare qualcosa nel web. In genere poi, un sito web responsive è capace di raggiungere più utenti rispetto ad un’app; inoltre, un sito web è normalmente percepito come più ricco di informazioni rispetto ad un’applicazione.

App

Le applicazioni, prima di essere utilizzate, vanno scaricate e installate sul dispositivo mobile, vengono scelte per finalizzare gli acquisti e sono molto efficaci per coinvolgere l’utente essendo più interattive rispetto ad un sito web. Un altro vantaggio delle app è che sono in grado di raggiungere l’utente in qualsiasi momento grazie all’utilizzo delle notifiche push. Le app sono molto efficaci nel caso di fidelizzazione del cliente.

In generale si può dire quindi che il sito web responsive è utile per attirare possibili clienti, mentre invece l’applicazione permette di fidelizzare quelli già acquisiti. La strategia giusta dunque, sarà quella che farà vivere all’utente un’esperienza positiva in modo che poi in seguito scarichi l’applicazione. Le app infatti, convertono fino a tre volte di più rispetto ad un classico shop online.

Se hai bisogno di un sito web completamente responsive per presentare al meglio la tua azienda, i tuoi servizi o i tuoi prodotti, affidati a Webtre web agency, scopri il nostro servizio di realizzazione siti web.

Condividi questo post

Torna a Blog
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!