7 consigli per rendere più efficace la strategia SEO del tuo sito web

Torna a Blog

7 consigli per rendere più efficace la strategia SEO del tuo sito web

Si sa, avere un buon posizionamento sui motori di ricerca garantisce un aumento delle visite su un sito web e, conseguentemente, può portare a un aumento delle possibilità di fare business.

Ma come ottimizzare al meglio le pagine del proprio sito web? Oggi vogliamo darvi sette consigli utili in fase di creazione dei contenuti.

 

1 – PARAGRAFI BREVI

Il primo consiglio utile, è quello di scrivere paragrafi brevi. In linea generale, si può dire che per paragrafi brevi si intendano quelli composti da quattro o cinque frasi al massimo. In questo modo la lettura risulta visivamente più accessibile.

Si eviterà così, che il lettore non trovi le informazioni che cerca e che abbandoni il sito web per cercarle altrove.

2 – SOTTOTITOLO

Un altro elemento utile a mantenere l’attenzione dei lettori sui tuoi contenuti, è aggiungere i sottotitoli. Il sottotitolo infatti, permette al lettori di trovare subito le informazioni più importanti, ma soprattutto, permette di distribuire al meglio le keyword del proprio sito web. In questo modo infatti, si comunicano a Google le informazioni importanti sull’argomento di quel contenuto.

3 – LISTE ED ELENCHI PUNTATI

Liste ed elenchi puntati hanno il pregio di dividere un articolo in più parti, con il risultato di aiutare il lettore a trovare ciò che sta cercando. La diretta conseguenza, è l’aumento del gradimento e della popolarità della pagina del tuo sito web.

4 – PAROLE CHIAVE

Non è buona norma farne un uso spropositato (se non si vuole essere penalizzati da mister G), ma le parole chiave vanno comunque utilizzate. Per prima cosa, è utile individuare quali siano le parole keyword più indicate per descrivere il tema di cui si parlerà nell’articolo. In secondo luogo, è buona norma non essere troppo didascalici ed evitare di irritare il lettore con troppe ripetizioni.

5 – LINK DI QUALITA’

Si hanno molte più probabilità di essere trovato nei motori di ricerca, se nel contenuto di una pagina si inseriscono anche dei link a pagine esterne. In questo modo aumenta il PageRank e l’autorevolezza del contenuto. E’ bene che i collegamenti esterni rimandino a siti web esterni con una certa reputazione, oppure a materiali appositamente creati per aiutare il lettore nella comprensione dell’argomento.

6 – IMMAGINI CONTESTUALI

Un aiuto per focalizzare l’attenzione dei lettori nel web, è fornito dalle immagini. In questo senso, occorre sceglierne di appropriate ricordandosi sempre di rinominarle in modo che siano facilmente individuabili dagli spider dei motori di ricerca. Una porta d’ingresso al proprio sito web potrebbe proprio essere Google Image.

7 – LA SCRITTURA

Un contenuto, se mal scritto, non verrà considerato autorevole e finirà nelle pagine più remote dei motori di ricerca. Di contro, è buona norma non esagerare con complesse strutture linguistiche o variare troppo la costruzione delle frasi. Parole d’ordine sono semplicità, naturalezza, piacevolezza nella lettura.

Insomma, il motto “Scrivi come mangi” sembra proprio essere la strategia giusta da seguire.

 

Se però non hai il tempo o le competenze per poter ottimizzare al meglio il tuo sito web da un punto di vista SEO, noi possiamo farlo per te. Da oltre dieci anni, infatti, ci occupiamo della realizzazione e ottimizzazione SEO di siti web, nonché della creazione e generazione di contenuti appositamente studiati per farti trovare facilmente in rete. Scopri di più sul nostro servizio di generazione di contenuti.

Condividi questo post

Torna a Blog
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!