6 contenuti che il tuo e-commerce dovrebbe avere

Torna a Blog

6 contenuti che il tuo e-commerce dovrebbe avere

Il contenuto è la chiave di qualsiasi sito web di successo, e di qualsiasi strategia ad esso associata. Il concetto di content marketing è oggi molto ampio, tanto da comprendere post pubblicati sul blog aziendale, descrizioni, ebook, fino ad arrivare ai video sui vari social network. Le strade da poter percorrere sono dunque molte.

Per quanto riguarda un sito e-commerce però, i contenuti rappresentano un tassello fondamentale, specie se di piccole e medie dimensioni: una bella foto del prodotto da sola non basta per venderlo.

Andiamo con ordine e vediamo i sei tipi di contenuti, di massima importanza per un sito web e-commerce.

1 – DESCRIZIONI DEI PRODOTTI

Il primo elemento da considerare per avere un e-commerce che vende è sicuramente la descrizione testuale del prodotto. L’utente/cliente vuole di più: oltre alla bella foto, vuole capire perchè dovrebbe scegliere quel prodotto piuttosto che un altro.  Oltre a descrivere le caratteristiche, qualità e costi di un prodotto, una descrizione testuale serve anche a creare un legame emotivo con l’utente/cliente, portando quindi alla vendita.

Tutto questo, una foto non può comunicarlo, occorre un testo elaborato a livello professionale, magari contenente parole chiave scelte appositamente per migliorare l’indicizzazione.

2 – VIDEO DEL PRODOTTO E VIDEO TUTORIAL

Vi sono prove concrete che video del prodotto e video tutorial, possono aumentare notevolmente le vendite.

Creare per ogni prodotto un video esplicativo sul suo funzionamento, chiamato appunto video tutorial, occupa tempo per l’ideazione e la creazione ma è sicuramente un elemento che permette di aumentare le visite e, di conseguenza, le vendite.

3 – ARTICOLI UTILI

Gli articoli utili che aiutano i lettori a capire e risolvere un problema sono, forse, la più alta forma di content marketing. Tutto ciò si può realizzare per esempio creando un blog per il proprio sito web e-commerce.

4 – VIDEO ISTITUZIONALI

Un buon video che racconta ed emoziona, è uno strumento molto potente in grado di catturare, coinvolgere e fidelizzare i clienti. Perchè allora non raccontare la storia e la quotidianità della vostra azienda con video a cadenza regolare, magari su un canale YouTube?

5 – FOTOGRAFIE ACCATTIVANTI

Il contenuto visivo cattura l’attenzione dell’utente/cliente molto prima di un contenuto testuale. Il concetto si estende dalle foto dell’oggetto nella pagina del sito web, a sostegno della sua descrizione, fino ad arrivare alla gestione degli account Social.

6 – DIVERTIMENTO

I contenuti devono divertire. Non c’è modo migliore di coinvolgere gli utenti. Una strategia di content marketing basata sul divertimento può prevedere concorsi, sondaggi, quiz e contest magari sui social network.

Prima di fare questo però, vanno prima ascoltati i follower attraverso le statistiche, che vanno consultate e controllate periodicamente.

Condividi questo post

Torna a Blog
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!