5 mosse per sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Lo sappiamo, l’algoritmo di Facebook è recentemente cambiato, con lo scopo dichiarato di voler dare maggiore visibilità ai post di parenti e amici piuttosto che a quelli di pagine e aziende. Abbiamo già ampliamente parlato del fatto che questa sia stata una mossa intelligente, e forse un po’ obbligata, da parte del Social Network per eccellenza. Ma per i brand e le aziende è davvero tutto così negativo?
Certamente non si tratta di buone notizie, ma è anche vero che i recenti aggiornamenti della sezione notizie, serviranno ad eliminare alcuni tipi di contenuti di scarsa qualità. Perché sono proprio questi che stanno gradualmente facendo allontanare gli utenti da Facebook, facendoli preferire altre piattaforme come Instagram. Tutto ciò quindi, potrebbe alla fine salvare Facebook, permettendo alle aziende di continuare a sfruttarla a proprio vantaggio.
Certo è che qualcosa sta cambiando e noi vogliamo dare alcuni consigli su come cambiare insieme ad esso.
Community – I contenuti più valorizzati saranno quelli in grado di generare maggiori interazioni di qualità tra le persone. Ne consegue che i brand e le aziende dovranno cercare di condividere il tipo di materiale che genera maggiori conversazioni.
Qualità non quantità – Conseguenza di quanto detto sopra, è che maggiore interazione, non è detto che si ottenga con un maggior numero di post. Va da se che le persone, per creare interazione, hanno bisogno di contenuti significativi e di valore.
Più video, soprattutto Live – I video sono il formato che regna sovrano su Facebook. Specialmente i video Live, poiché questo, è il formato che si è visto genera maggiori interazioni rispetto ai video normali. E’ bene quindi, prevedere l’uso di video in diretta, all’interno della propria strategia social.
Sponsorizzare – Una buona strategia di sponsorizzazione è fondamentale, ora più che mai. Si potrà colpire così, il proprio pubblico target.