5 consigli su come dare personalità ai contenuti del tuo brand
L’impatto della personalità di un brand sul suo pubblico, è uno di quegli aspetti che meglio fa propendere un consumatore all’acquisto, molto di più di fattori oggettivi come la qualità e il prezzo. Alcuni studi lo dimostrano chiaramente.
Ma, senza scomodare gli scienziati, per comprendere meglio di cosa si parla, basta pensare alle caratteristiche di brand famosi: il loro lavoro può essere descritto utilizzando proprio aggettivi attribuibili ai tratti della personalità umana.
Ecco, si tratta proprio di utilizzare i tratti della personalità umana nella comunicazione del proprio brand, non solo sui social, ma a tutti i contenuti del marchio.
Come fare? Ecco alcuni consigli:
1 – RACCONTA UNA STORIA
Per catturare l’attenzione del pubblico, può essere di grande aiuto lo Storytelling. Una storia è capace di creare legami senza precedenti, trasformando parole in concetti e permettendo di costruire solide relazioni con i clienti.
2 – ADOTTA UN PUNTO DI VISTA
Ciò significa semplicemente credere in quello che si dice e portarlo avanti; la forza stà nel fatto che alle persone piace ascoltare le opinioni degli altri. In questo caso bisogna sempre ricordarsi che si stà parlando a nome del proprio brand ed occorre stimolare le persone al dialogo e alla riflessione, non alla (mala) reazione.
3 – HUMOR
Produrre contenuti umoristici e arguti è un ottimo modo per stimolare la conversazione con i propri consumatori, nonché produrre una percezione positiva del brand. Se ben fatto, l’uso dell’umorismo può aiutare in molti modi: attira l’attenzione, fa risaltare il proprio brand rispetto ai concorrenti, fa risultare il brand più memorabile facendo aumentare le probabilità di acquisti e condivisioni, aiuta ad entrare in connessione emotiva con il pubblico.
4 – IL POTERE DELLA NOSTALGIA
La nostalgia è in grado di provocare forti reazioni emozionali nel proprio pubblico. Occorre però, essere consapevoli del contesto da rievocare con al centro il proprio brand, e ponderare attentamente i ricordi che possano interessare maggiormente il proprio pubblico.
5 – PROVOCA, MA IN MODO AMICHEVOLE
Un contenuto, anche negativo, può diventare un vantaggio per l’azienda, o comunque un modo per risaltare. E qui entra in gioco la creatività: il mondo on-line è molto rumoroso per cui, per emergere, è necessario creare contenuti attraenti, che rompano un pò con la tradizione. Via libera, per esempio, a divertenti e “provocativi” video di risposta a una critica.