2018: tutti i trend social da seguire assolutamente

Torna a Blog

2018: tutti i trend social da seguire assolutamente

Se si vuole fare la differenza, è necessario anticipare tutti. E ciò è vero specialmente nell’ambito dei Social Media.

Ecco allora che fare brainstorming ed analizzare i trend comprendendoli prima degli altri operatori del settore, appaiono operazioni decisive. Un aiutino? Ve lo diamo noi.

Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata – Queste due tecnologie si stanno prepotentemente facendo avanti nelle strategie di marketing sul web, coinvolgendo anche i social media. E così il 2018 sarà l’anno della consacrazione: la realtà aumentata si farà inizialmente sentire sul gioco mobile ed è altamente probabile che le piattaforme social trovino modi per incorporare la nuova tecnologia.

La previsione è che piattaforme come Snapchat o Instagram aggiungano filtri che consentano di proiettare gli scatti degli utenti attraverso la realtà aumentata, e che i marchi più importanti possano approfittarne facendo lo stesso con i loro prodotti.

Chatbot – I software pensati per simulare la conversazione umana ed assistere così gli utenti 24 ore su 24, oramai contribuiscono attivamente a migliorare i profitti delle aziende che decidono di adottarli, migliorando notevolmente le relazioni con i potenziali clienti.

Stando a quanto dichiarato dai maggiori istituti di ricerca, entro il 2018 il 30% delle conversazioni sarà assistito dalle macchine, il che chiaramente fa pensare che i brand che decideranno di adottare dei Chatbot nella loro customer experience, avranno la meglio sui loro concorrenti.

Live Streaming – Se è assodato ed accettato da tutti che il video è il contenuto del momento, si può dire con altrettanta certezza che il Live Streaming è quello del futuro.

Immediato, esclusivo e non duraturo, il live streaming consente alle aziende di raggiungere i propri consumatori in tempo reale.

“Contenuti effimeri” – Snapchat ha sicuramente segnato lo spartiacque di quella che viene definita “l’era del contenuto effimero”. I contenuti “flusso”, cioè che hanno una vita breve, risultano essere quelli con il miglior tasso di engagement e conversione, il che ha praticamente costretto i marketer a rivedere la loro strategia social, sia dal punto di vista strettamente strategico che dal punto di vista dei contenuti.

Questo tipo di contenuto infatti, risulta più autentico rispetto ai messaggi di marketing tradizionali poiché sono di facile lettura e dalla vita corta, fattore quest’ultimo che non fa che aumentare la “paura” di perdere qualcosa di importante.

Condividi questo post

Torna a Blog
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!